
CASA VB DESIO
Ristrutturazione a Desio
La ristrutturazione della villa bifamiliare, punta a valorizzare l’unicità e la bellezza della casa.
Attraverso l’installazione di elementi scenografici come la porta in vetro, la cura dei dettagli e la progettazione di spazi funzionali e accoglienti, si otterrà un ambiente moderno che conserva la ricchezza del design originale.
Scopri nelle immagini il risultato finale di un intervento che unisce design e comfort!


















Dettagli del progetto: - Ristrutturazione della villa mantenendo l’autenticità e il valore architettonico dell’opera. - Cura dei dettagli e valorizzazione degli elementi scenografici. - Creazione di un ambiente moderno e funzionale che rispecchi la personalità e le esigenze dei residenti. Elementi Architettonici e Design Porta in Vetro 240x240 - Installazione di una porta in vetro di grandi dimensioni (240x240 cm) tra la cucina e la sala, che funge da elemento di separazione visiva senza compromettere la luminosità degli spazi. - Utilizzo di vetro stratificato o temperato per garantire sicurezza e isolamento acustico, con finiture eleganti come profili in alluminio o legno per integrare armoniosamente la porta nel design complessivo. Scenografia degli Elementi - Creazione di punti focali nella villa, come nicchie, mensole illuminate o opere d’arte, che esaltano l'architettura originale. - Utilizzo di materiali pregiati, come legno naturale, marmo o pietra, per rifiniture e dettagli architettonici, rendendo ogni spazio unico e ricercato. Ristrutturazione degli Interni Spazi Aperti e Funzionali - Ottimizzazione della distribuzione degli spazi interni, con un design che promuove la funzionalità e l’accoglienza. - Creazione di un ambiente aperto tra la cucina e la sala, facilitando la socializzazione e rendendo l’area ideale per momenti conviviali. Cura dei Dettagli - Attenzione ai dettagli nei materiali e nelle finiture, con l’impiego di pitture ecologiche e tessuti di alta qualità per tende e imbottiti. - Progettazione di armadi a muro su misura per integrare lo spazio di archiviazione senza compromettere l’estetica. Illuminazione e Atmosfera Progettazione dell’Illuminazione - Creazione di un piano di illuminazione che combina luci a incasso, lampade a sospensione e faretti direzionabili per creare atmosfere diverse in base alle necessità. - Utilizzo di luci dimmerabili per adattare l’intensità luminosa e migliorare l’esperienza visiva, sia per momenti di relax che per occasioni speciali. Elementi di Design Scenografico - Inserimento di elementi decorativi come specchi, quadri o installazioni artistiche che riflettono la personalità del proprietario e arricchiscono gli spazi.